Le Riggiole Napoletane Antiche

Piastrelle in Cotto Vietri fatto a mano
 

Il termine riggiola ha origine spagnola ed indica una piastrella, spesso dipinta a mano, che si produce ancora oggi in costiera amalfitana. Chiara l’influenza spagnola nell’antico Regno delle due Sicilie che ancora oggi è visibile in quelle che ai più sono conosciute come le Riggiole Napoletane Antiche. La passione per l’antica arte del cotto vietri fatto a mano, anche accompagnata dalla sperimentazione di soluzioni innovative, viene espressa attraverso diverse forme e colori. Queste piastrelle in ceramica, sono superfici pregiate e ricercate, che raccontano attraverso le loro infinite tonalità, i colori e l’essenza della Costiera Amalfitana.

Le Cristalline, piastrelle con una superfice ad effetto vetro cristallizzato, custodiscono in particolar modo, tutta l’anima del Mediterraneo. Un caleidoscopio di colori lucidi ed opachi, una moltitudine di formati, tinte e gradazioni che rivestono sia gli spazi di un bagno che di una cucina o più semplicemente di un pavimento. La base è sempre la stessa , argilla impreziosita da una finitura antica e smaltata a mano.

Si da origine in tal modo ad una bicottura artigianale, capace di trovare il suo utilizzo in ambienti sia classici che moderni. Infine il cotto vietri fatto a mano è un prodotto molto particolare per veri amatori.

A tal proposito se stai progettando la tua casa con questo nobile prodotto fatto a mano e ti occorre un confronto, un supporto tecnico o un preventivo, contattami subito. Effettuiamo lavorazioni e finiture personalizzate per soddisfare le esigenze dei clienti più attenti, nel rispetto di una produzione totalmente artigianale. Sviluppa insieme a me il tuo progetto artistico su cotto vietri fatto a mano, utilizzando le famose ” riggiole napoletane antiche”.

Riggiole Napoletane Antiche | Esempio di Cucina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
IMPOSTAZIONI SULLA PRIVACY
Questo sito utilizza cookies tecnici, analitici e di profilazione, anche di terze parti, indispensabili per il suo funzionamento. Per selezionare solo alcune categorie di cookie, seleziona l'opzione 'Gestisci Preferenze'. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Scroll to Top
Torna su